🚚 SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 39,90€ - CONSEGNA IN 24/48 H LAVORATIVE 🚚
0
Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Mancano € per avere la spedizione gratuita.

Vai al carrello

Il cocco: bello, buono e utile per il benessere

31/08/2023

Cocco, cocco bello, cocco fresco…  è proprio lui il frutto protagonista dell’estate!
Il suo sapore unico e l’inconfondibile profumo ci portano su spiagge lontane dove l’unico rumore sono le onde del mare.
Oltre ad essere buonissimo, il cocco è anche salutare, perché dietro a una dura corazza, questo frutto esotico nasconde tante proprietà benefiche per il nostro organismo:

  • Favorisce la digestione e la salute intestinale grazie all’apporto di fibre;
  • Rafforza il sistema immunitario attraverso la presenza naturale di manganese;
  • Promuove l’aumento del colesterolo buono attraverso l’acido laurico al suo interno;
  • È una fonte di potassio, fosforo e magnesio che aiutano a combattere lo stress e la stanchezza;
  • Gli antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi e quindi dell’invecchiamento;
  • Nutre ed idrata in profondità la pelle.

Bello, buono e utile per il benessere! Forse non tutti sanno che il cocco è un integratore 100% naturale in ogni sua parte: acqua, latte, olio e polpa di cocco.
Ma attenzione, l’acqua e il latte non sono la stessa cosa: l’acqua si trova all’ interno delle noci di cocco non troppo mature che a seconda delle dimensioni può contenere dai 200 ai 500 ml di liquido; mentre il latte viene ricavato dalla spremitura della polpa, e da quest’ultima con una spremitura a freddo si ottiene invece l’olio di cocco.
Ma scopriamo insieme tutti i suoi benefici, ideali per la fine dell’estate.

L’acqua

Una ricarica di potassio, priva di grassi e dalla bassissima percentuale di zuccheri.
Pensate che la ricchezza naturale di sali minerali presenti in quest’acqua è stimata 5 volte di più rispetto alle comuni bevande dedicate agli sportivi. Rinfrescante ed energizzante è ottima per il recupero durante il caldo estivo e post attività fisica, proprio per le sue capacità di reidratazione.
Non solo, ha una grande
azione detox e regola la digestione e l’intestino. L’Ayurveda ci riporta che già nell’antica India veniva utilizzato come ricostituente contro la stanchezza oltre ad essere un valido aiuto per la depurazione.

Il latte
Quell’ingrediente che rende irresistibile ogni piatto.
Il latte di cocco trova la sua massima esaltazione in cucina, non solo come bevanda ma anche come panna o elemento per creare gustosissime salse e ricette gourmet.
Questa bevanda molto nutriente è completamente vegetale e non contiene né tracce di lattosio né le proteine presenti nel latte vaccino, rendendola così estremamente adatta anche a chi è intollerante.
Il latte di cocco viene utilizzato ampiamente anche nella cosmesi, le sue proprietà emollienti, calmanti e ristrutturanti lo rendono perfetto per la creazione di prodotti per la pelle e per i capelli.

L’olio

Un concentrato naturale per la bellezza. Il mix perfetto di acidi grassi, vitamina A e vitamina E per nutrire in profondità pelle e capelli.
Essenziale al rientro dalle vacanze per contrastare i danni di sole, vento e salsedine.
Con le sue
proprietà antiossidanti, rallenta l’invecchiamento cutaneo e dona nuova morbidezza, restituendo alla pelle vitalità e ai capelli massimo splendore.
Provalo dopo la doccia anche nella versione burro di cocco o come maschera per i capelli.
L’olio di cocco può essere assunto anche internamente come uso alimentare ma anche fitoterapico per le sue caratteristiche antisettiche, antifungine e antivirali.
 
La polpa

A pezzetti o grattugiata su dolcetti, biscotti, gelati e creme: la polpa di cocco è estremante versatile ed aggiunge ad ogni piatto un sapore unico e inconfondibile. Per descriverla non servono tante parole… nessuno resiste ad una spolverata di cocco!
Qui puoi trovare una gustosissima ricetta da provare ideale come fresca merenda per i più piccoli ma anche come leggero fine pasto: Panna Cotta al Cocco. 
 

Ingredienti:
400 gr latte di cocco in lattina
100 gr latte di soia non aromatizzato
2 gr agar agar (1 + 1/2 cucchiaino raso da caffè)
80 gr zucchero di canna
Mirtilli

Preparazione:
  • Pesiamo l’agar agar con precisione e sciogliamolo a freddo nel latte vegetale mescolando bene, possibilmente con una frusta. Aggiungiamo il latte di cocco, dopo averlo agitato in modo da far amalgamare bene tra di loro la parte grassa e quella liquida, e infine aggiungiamo al composto anche lo zucchero. Versiamo in un pentolino e poniamo sul fuoco a fiamma medio-bassa.
  • Dal momento del bollore, lasciamo trascorrere 3 minuti, sempre mescolando, e infine versiamo negli stampini che abbiamo scelto.
  • Facciamoli raffreddare a temperatura ambiente e poi posizioniamoli in frigorifero, per almeno 2 ore.
  • Potete gustarli a fine pasto e in purezza, con una manciata di mirtilli freschi a stemperare il sapore dolce del dessert.



Non chiamatelo solo bello e non fatevi ammaliare solo dalla sua bontà esotica, il cocco è molto di più!


Disclaimer:
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. É sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto.



Iscriviti alla BENESTORENEWS

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e approfitta in anteprima delle nostre più vantaggiose offerte!

Subito per te un BENECOUPON del 10%!

E ricorda …. se non lo trovi da noi, non esiste!

Accetto le condizioni della privacy e il trattamento dei dati per scopi di marketing e profilazione