🚚 SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 39,90€ - CONSEGNA IN 24/48 H LAVORATIVE 🚚
0
Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Mancano € per avere la spedizione gratuita.

Vai al carrello

Quando la cistite non va in vacanza: i nostri 5 rimedi naturali.

10/08/2022

Dopo le zanzare, la cistite è il fastidio più antipatico dell’estate, quello che proprio non vorresti mettere in valigia.
Questa infiammazione delle vie urinarie è causata da batteri che entrando nella vescica o nell’uretra e iniziano a moltiplicarsi; il più frequente è proprio lui: l’Escherichia Coli.

Ma perché la cistite d’estate è più frequente?
I motivi possono essere molteplici: si suda molto, si beve poco, sabbia, costumi aderenti e umidi e uso frequente di assorbenti interni, non fanno altro che creare l’ambiente ideale per i batteri che indeboliscono le difese vaginali.
Ma non solo. In generale, dolore, bruciore, crampi, sensazione di pressione nell’addome inferiore, frequente stimolo di urinare, possono essere causati da: infezioni vaginali, candidosi, piccoli traumi dell’uretra e stress.
In medicina psicosomatica, la cistite ruota attorno al tema del lasciare andare le cose in modo naturale, la volontà delimitarle, di controllare il flusso degli eventi e della vita.

 

Come prevenire la cistite in estate? I nostri consigli per lasciarla a casa:

  • Bevi molta acqua, circa 2 litri per favorire il lavaggio dei batteri;
  • Non ignorare lo stimolo e correggi la stitichezza o la diarrea con una dieta ricca di fibre; (Prova a colazione: un bicchiere di Acqua Donat e un kiwi con delle bacche di goji
  • Evita indumenti intimi troppo stretti e attillati, preferisci il cotone;
  • Bevi succhi di frutta ricchi di potassio che neutralizza l’urina; (es. Succo di Mirtillo Rosso)
  • No a cibi speziati e piccanti, caffè, tè, frutta secca, alcolici, cioccolato e dolci ricchi di zuccheri;
  • Urina dopo i rapporti sessuali;
  • Utilizza degli integratori naturali. Quali?
     

I 5 rimedi naturali contro la cistite:
 

D-Mannosio Ultra 2000

1) D-Mannosio
Il D-Mannosio è un valido alleato perché presenta molti benefici su: sistema immunitario, malattie intestinali e infezioni del tratto urinario.
Solitamente estratto dal legno del larice o della betulla.

In poche parole:

  • facilita il distacco dell’ Escherichia Coli dalle pareti della vescica e la conseguente eliminazione dei batteri con il normale flusso urinario;
  • Contribuisce alla ristrutturazione delle mucose danneggiate;
  • Garantisce una maggiore protezione da batteri.

Consigli d’uso: Fase acuta: assumere 3 stick nell’arco della giornata sciolti in poca acqua. In caso di episodi ricorrenti: assumere 1 stick al mattino a digiuno per almeno 2 mesi sciolto in poca acqua. Dopo 2h dall’assunzione bere abbondantemente.
 


2) Mirtillo Rosso
Il succo di mirtillo rosso cura le infezioni del    tratto urinario. Questa capacità deriva dal suo composto attivo PAC (Proantocianidine) che inibisce i batteri responsabili delle infezioni, riducendo le probabilità di cistite.


VACCINIUM VITIS IDAEA MIRTILLO ROSSO- ERBAMEA
Modalità d’uso: 40 gocce al mattino, 40 gocce al pomeriggio e 40 gocce alla sera in poca acqua
 


3) Verga d’oro
Antico rimedio per le infiammazioni del tratto urinario, la Verga d’oro svolge attività antimicrobiche, antimicotiche, antiossidanti e diuretiche.


VERGA D'ORO -FARMADERBE  
Indicazioni: 30 gocce per due volte al giorno.

4) Uva Orsina
L’Uva Orsina ha una marcata proprietà antisettica e diuretica che la rendono un valido alleato contro la cistite.

CISTI OK - BIOKYMA
Da assumere: 30 gocce per due volte al giorno

 


5) Gramigna
La Gramigna è da sempre indicata per le infezioni alle vie urinarie: come cistite e uretrite.
È un potente antisettico urinario, antibatterico, antimicotico, diuretico e antinfiammatorio.


GRAMIGNA TINTURA MADRE BIO - FITOMEDICAL
Come assumerlo: 30 gocce per due volte al giorno.

 


Non è necessario assumere tutti questi composti assieme. Il più delle volte li trovi miscelati all’interno degli integratori alimentari o chiedi consiglio all’esperto di Benestore per aiutarti ad individuare quello più adatto alle tue esigenze.


Ma per cisti acute, recidive e croniche?
Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgerti al tuo medico di fiducia o richiedi una nostra consulenza specializzata.


Buon Voyage Cistite! Ti sei data tanto da fare quest’anno è tempo anche per te di andare in vacanza, in un paese molto, molto lontano. Tanti saluti

P.S. Non tornare!

 

Disclaimer:
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. É sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto.

 

 



Iscriviti alla BENESTORENEWS

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e approfitta in anteprima delle nostre più vantaggiose offerte!

Subito per te un BENECOUPON del 10%!

E ricorda …. se non lo trovi da noi, non esiste!

Accetto le condizioni della privacy e il trattamento dei dati per scopi di marketing e profilazione