🚚 CONSEGNA GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 39,90€ - SPEDIZIONE IN 24/48H LAVORATIVE🚚
0
Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Mancano € per avere la spedizione gratuita.

Vai al carrello

Oli vegetali: prenditi cura della tua pelle in estate

13/06/2024

La pelle è la protagonista indiscussa dell’estate ed è a lei che dobbiamo dedicare la nostra massima attenzione.
Proteggerci con una protezione solare mirata è essenziale perché ci permette di rallentare i segni prematuri dell’invecchiamento, migliora la salute della pelle prevenendone le malattie e aiuta ad avere una carnagione più uniforme.
 
Ma a volte il caldo, l’umidità e l’esposizione al sole possono causare:

  • Pori ostruiti;
  • Acne solare;
  • Scottature solari;
  • Macchie scure;
  • Eritemi;
  • Dermatiti;
  • Pelle secca;
  • Micosi;
  • Herpes.

Ed è in questi casi che la natura ci regala dei preziosi alleati: gli oli vegetali.
Ma gli oli vegetali non sono tutti uguali: ognuno offre caratteristiche e componenti specifiche e mirate per i più diversi utilizzi.

Scopri insieme a Benestore l’olio vegetale più adatto alla tua pelle!
 

Argan – Per tutti i tipi di pelle
L’olio d’Argan è composto per il 99% da Vitamina E, Carotenoidi, Steroli e Polifenoli. Ha effetti emollienti, protettivi e rivitalizzanti sulla pelle danneggiata. Inoltre contiene agenti protettivi contro i funghi.
Pensate che era già utilizzato nell’antica medicina tradizionale marocchina per trattare la pelle infiammata e dolore alle articolazioni.
Setoso, non grasso, si assorbe facilmente: per una pelle da mille e una notte!
 

Rosa Mosqueta – Anti Age e pelli mature
Amata da greci, romani e persiani la rosa è sempre stata un’importante rimedio. Nota per le sue grandi quantità di vitamine, in particolare la Vitamina C, promuove la rigenerazione dei tessuti, lenisce cicatrici e rughe. Diversamente da quanto di pensa deriva dalla Rosa Canina.
Ha un effetto antinfiammatorio ed è adatta a pelli secche, mature e danneggiate dalle intemperie. Il suo effetto anti-aging è supportato dagli acidi grassi essenziali omega 3 e 6 che favoriscono la rigenerazione cellulare e tissutale, per una pelle elastica.
In più è una fonte di acido trans-retinoico, una forma di Vitamina A, utile per la pelle tendenzialmente acneica.
Bilancia gli oli della pella per un’azione tonificante, in più porta rapido sollievo e allieva il prurito come antinfiammatorio.
Pronti a rifiorire?

 

Olio di cocco – Lenitivo, esotico, da massaggio
Olio bellooo!!! L’olio di cocco è ideale per la cura della pelle dal profumo esotico. Potente lenitivo aiuta anche in caso di smagliature. La sua grande proprietà antimicrobica e immunostimolante lo rende utile per contrastare infezioni comuni come herpes labiale, herpes zoster e problemi fungini.
Può essere utilizzato come base per diluire gli oli essenziali in aromaterapia per olii da massaggio e altre formulazioni.
 

Avocado – Super nutriente
Estremamente nutriente per la pelle contiene Vitamine A, B, C ed E, soprattutto grandi quantità di Vitamina D e potassio. Indicato per la cura della pelle, è un potente idratante e rimuove le sue impurità.
L’olio ricavato dal seme di avocado ammorbidisce la pelle più ruvida, secca o desquamata e, massaggiato nel cuoio capelluto, migliora la crescita dei capelli. Da mettere ovunque tranne sul toast, dove invece è ottima la polpa!
 

Olio di mandorla – Il più delicato
Ricco di vitamine, è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto alle pelli sensibili ed è talmente delicato da poter essere utilizzato sui bambini e come elasticizzante in gravidanza.
Aiuta a lenire la pelle secca e irritata, agisce come idratante naturale. L’olio di mandorla fornisce una barriere di lunga durata, lenisce. Incoraggia la guarigione della pelle infiammata, come l’eczema.
N.B. Profumo travolgente!

 

Olio di albicocca – Pelli sensibili e mature
Per tutta la famiglia! Ideale per i bambini è adatto per le pelli più sensibili, l’olio di albicocca fornisce una sottile barriera contro le sostanze irritanti. Per la pelle matura, invece, è ammorbidente, migliora l’elasticità e leviga le rughe.
Se la pelle è secca, pruriginosa o tesa dopo il bagno o la pulizia, questo è l’olio perfetto da applicare sulla pelle leggermente umida, prima di asciugarsi.

 

Olio di Jojoba – Per chi si scotta
Cura, idrata e ammorbidisce. È una cera liquida, pertanto dura a lungo senza ossidarsi. Indicato per chi si scotta facilmente al sole. Cura sia il cuoio capelluto che i capelli.
Antinfiammatorio, antisettico ed emoliente, ha effetti anti-aging. Tutte queste caratteristiche lo rendono un buon olio per le pelli secche, screpolate e danneggiate.
Migliora l’elasticità e contribuisce a ridurre la comparsa di linee sottili, rughe e cicatrici. Una vera forza della natura!

 

Karitè – Filtro naturale. Per la pelle secca
Rende morbida anche la pelle più secca! Il suo burro, estratto dalla noce dell’albero di karatè africano è usato come lozione che blocca le radiazioni solari, per le sue componenti che assorbono i raggi ultravioletti. Utilizzato principalmente per la sua azione idratante è ideale per labbra, pelle e capelli secchi e fragili.

Tante proprietà tutte da scoprire! Hai trovato l’olio vegetale perfetto per te?
Se ancora non hai scelto, e cerchi qualcosa che idrati e nutra in profondità la tua pelle,
prova la ricetta fai da te di Benestore.
 

Miscela in un recipiente da 100 ml:
50 ml di Olio di semi di sesamo o avocado 
50 ml Olio d’Oliva
10 ml di Rosa Mosqueta
 
Il tuo olio superidratante è pronto per l’uso!
Massaggialo dopo la doccia sulla pelle ancora umida, sono sufficienti poche gocce.
 


Disclaimer:
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. É sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto.