Il tuo carrello è vuoto
L'immagine, il lotto e scadenza sono indicativi
COD: 1519409
MINSAN: 985497092
MINSAN:985497092
Il piacere di una caramella, l'efficacia di un integratore.
Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
Contiene anche genziana per un effetto tonico e salvia per un'azione tonica che contrasta la stanchezza fisica e mentale.
Pratica confezione richiudibile da portare ovunque
Prezzo al pubblico
Prezzo per te
10,35€Quantità
Spedizione express in 24-48 ore nei giorni lavorativi e 3-5 giorni per le isole.
Metodi di pagamento
In autunno e in inverno le giornate sono corte e il sole non sempre c'è. Questa mancanza di luminosità porta spesso a carenze di vitamina D. Pâte suisse Vitamina D è stata formulata in modo che l'assunzione di vitamina D3 diventi un piacere grazie al suo sapore naturale di limone, equilibrato tra dolcezza e acidità. Ideale per adulti e bambini, ogni caramella gommosa contiene 10 microgrammi di vitamina D3, ovvero il 200% dell'assunzione giornaliera raccomandata o 400 UI.
La vitamina D e la salvia contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario. La genziana ha un effetto tonificante. Facile da infilare in una tasca, questa scatola di 40 caramelle gommose senza zucchero può essere portata ovunque. Il sapore naturale del limone apporta dolcezza e acidità, per un facile e piacevole apporto di vitamina D.
Ingredienti:
Gomme arabique (gomme d’acacia), Sorbitol, eau purifiée, sirop de maltitol, Acide citrique, jus concentré de Citron, huile essentielle de Citron, Sauge (Salvia officinalis L.) extrait (1,01%), Gentiane (Gentiana lutea L.) extrait (1,01 %), Vitamine D (0,48 %), Glycosides de stéviol, Huile de coco – Cire de carnauba.
Modalità d’uso:
Adulti : 2 caramelle gommose da succhiare al giorno.
Bambini dai 6 ai 12 anni: 1 caramella gommosa da succhiare al giorno
Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non adatto a bambini sotto i 6 anni.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Non utilizzare in caso di ipersensibilità ad una qualsiasi delle sostanze.
Un uso eccessivo può provocare effetti lassativi.